Eventi

È SEMPRE ESTATE QUANDO SORRIDI - Estate Elpidiense 2025

sabato 21 giugno 2025 20:00 - domenica 28 settembre 2025 20:00
Sant'Elpidio a Mare
Enogastronomia, Feste e sagre, Incontri e conferenze, Musica e spettacoli, Rievocazioni storiche

È SEMPRE ESTATE QUANDO SORRIDI
Estate Elpidiense 2025

sabato 21 giugno
SOTTO UN CIELO A POIS VIIIª edizione
a cura dell’ Associazione “Sotto un cielo a pois”
dalle ore 18
Centro storico

da domenica 22 a venerdì 27 giugno
KINGS SEM LEAGUE
Torneo di calcio a 8
a cura dell’ASD CSB
ore 17
Antistadio Montevidoni

venerdì 27 e sabato 28 giugno
LIBERA LA MUSICA
Concerti di fine anno degli allievi di Musiquario
a cura dell’Associazione musicale Vivaldi
dalle ore 21
Teatro Luigi Cicconi

venerdì 27 giugno
LA FESTA E LI JOCHI - 26ª EDIZI0NE
disputa tra le delegazioni foranee
a cura dell’Ente Contesa
ore 21.30
centro storico

sabato 28 e domenica 29 giugno
FESTA DEI BAMBINI
a cura dell’Associazione Nestore
dalle ore 14
Piazzale Europa

LUGLIO

martedì 1 luglio
17ª FESTA DELLE CONFRATERNITE ELPIDIENSI
IN ONORE DEL BEATO PIER GIORGIO FRASSATI
Una preghiera per la famiglia serena
presentazione del libro di Padre Roberto Brunelli
ore 21,15
Sala Giovanni Paolo II, via Gherardini 1

mercoledì 2 luglio
17ª FESTA DELLE CONFRATERNITE ELPIDIENSI
IN ONORE DEL BEATO PIER GIORGIO FRASSATI
Recita del Santo Rosario
ore 21,15
Parco del Santuario della Madonna degli Angeli

giovedì 3 luglio
17ª FESTA DELLE CONFRATERNITE ELPIDIENSI
IN ONORE DEL BEATO PIER GIORGIO FRASSATI
Giovani esempi di santità. Verso la canonizzazione dei Beati Frassati e Acutis
Conversazione a cura di Azione Cattolica diocesana
ore 21,15
Sala Contrada Sant'Elpidio, via Boccette 1

venerdì 4 luglio
ENOSOPHIA, I GIORNI DEL BACCI
Convegno Nazionale Assoenologi
a cura dell’Amministrazione comunale con Assoenologi
ore 16.30
Teatro Luigi Cicconi

venerdì 4 luglio
17ª FESTA DELLE CONFRATERNITE ELPIDIENSI
IN ONORE DEL BEATO PIER GIORGIO FRASSATI
Messa del Beato Pier Giorgio Frassati
presieduta da S.E.R. Mons. Rocco Pennacchio
ore 21
Chiesa di San Filippo Neri

5/6 e 12/13 luglio
TORNEO 24H DI CALCIO CONTINUATO
a cura dell’Asd Calcio Sant’Elpidio a Mare
dalle ore 7
Stadio Mandozzi

sabato 5 luglio
ENOSOPHIA, I GIORNI DEL BACCI
Impariamo il vino. I vini dolci
a cura dell’Amministrazione Comunale
con Associazione Di Arte in Vino e AIS Marche
ore 21
Sede Contrada Cavaliera Sant’Elpidio

sabato 5 luglio
I TEATRI DEL MONDO
Il mio amico Cipì
a cura di Lagrù
ore 21.15
Piazza Leopardi, Cascinare

domenica 6 luglio
ENOSOPHIA, I GIORNI DEL BACCI
a cura dell’Amministrazione Comunale, con Associazione Di Arte in Vino
dalle ore 17 presentazione del libro “Guida poetica dei vini marchigiani”
di Fabio Strinati e Lorenzo Cicconi Massi; consegna del Premio Bacci.
A seguire cena finger-food
dalle ore 20.30 serata musicale “Liga 90”
Piazza Matteotti

domenica 6 luglio
17ª FESTA DELLE CONFRATERNITE ELPIDIENSI
IN ONORE DEL BEATO PIER GIORGIO FRASSATI
Arrivo Confraternite e vestizione
ore 17.30, Sala Giovanni Paolo II
Recita del Santo Rosario e riflessioni
ore 18.15, Chiesa di San Filippo Neri
Santa Messa presieduta da S.E.R. Mons. Armando Trasarti
ore 19, Perinsigne Collegiata

domenica 6 luglio
I TEATRI DEL MONDO
Il gatto con gli stivali
a cura di Lagrù
ore 21.15
Piazza Leopardi, Cascinare

lunedì 7 luglio
I TEATRI DEL MONDO
Brainstorming
a cura di Lagrù
ore 21.15
Piazza Leopardi, Cascinare

venerdì 11 luglio
CENA ENOITINERANTE
a cura dell’Associazione di Arte in Vino
dalle ore 20
Centro storico

da venerdì 11 a domenica 13 luglio
TRE SERATE IN ALLEGRIA
a cura dell’Associazione Genitori per Casette
dalle ore 20.00
Giardini Pietro Nenni, Casette d’Ete

giovedì 17 luglio
PICCOLA CITTÀ MEDIOEVO
spettacolo per ragazzi
a cura dell’Ente Contesa del Secchio
ore 21.15
Piazza Matteotti

da venerdì 18 a domenica 20 luglio
LA CITTÀ MEDIOEVO 33ª EDIZIONE
manifestazione storica con spettacolazioni e banchetti
a cura dell’Ente Contesa del Secchio
dalle ore 20
Centro storico

sabato 19 luglio
16° VESPARADUNO NAZIONALE CITTÀ DI SANT’ELPIDIO A MARE
Iscrizioni, giro turistico, merenda cena e ingresso a Città Medioevo
a cura del Vespa Club Sant’Elpidio a Mare
dalle ore 14
territorio

domenica 20 luglio
16° VESPARADUNO NAZIONALE CITTÀ DI SANT’ELPIDIO A MARE
Iscrizioni, giro turistico, aperitivo e pranzo
a cura del Vespa Club Sant’Elpidio a Mare
dalle ore 8.30
territorio

da mercoledì 23 a domenica 27 luglio
26ª SAGRA DEGLI SCAMPI
32ª FESTA DELLA MADONNA DEGLI ANGELI
a cura dell’Associazione Le Querce degli Angeli
ore 19
Via Don Benedetto Berdini

sabato 26 luglio
ACCADEMIA ORGANISTICA ELPIDIENSE
Concerto per organo e trio d’archi in ricordo del primo concerto
dell’Accademia Organistica Elpidiense
a cura dell’Accademia Organistica Elpidiense
ore 21.30
Basilica di Maria SS della Misericordia

domenica 27 luglio
SANT’ELPIDIO JAZZ FESTIVAL 26ª EDIZIONE
Sara Jane Morris - The Sisterhood Trio
a cura di Assessorato Cultura, Syntonia Jazz, AMAT
ore 21.15
Piazza Matteotti
*in caso di maltempo, Teatro Luigi Cicconi

mercoledì 30 luglio
PROGETTO CENTRO ESTIVO 2025. A S.E.M. CE L'AI?!
Spettacolo teatrale
a cura de Il Regno di Morbidù
ore 21.30
Chiostro di San Francesco

giovedì 31 luglio
SANT’ELPIDIO JAZZ FESTIVAL 26ª EDIZIONE
Avishai Cohen Quartet
a cura di Assessorato Cultura, Syntonia Jazz, AMAT
ore 21.15
Piazza Matteotti
*in caso di maltempo, Teatro Luigi Cicconi

AGOSTO

da venerdì 1 a domenica 3 agosto
SANT’ELPIDIO JAZZ FESTIVAL 26ª EDIZIONE
JAZZ MASTERCLASS
Ramberto Ciammarughi
8.30/18
Teatro Luigi Cicconi

da venerdì 1 a domenica 3 agosto
SANT’ELPIDIO JAZZ FESTIVAL 26ª EDIZIONE
Aperitivo musicale
Sant’Elpidio Jazz Quartet. Jam Session
ore 18.30
Piazza Gramsci
*in caso di maltempo, Teatro Luigi Cicconi

venerdì 1 agosto
SANT’ELPIDIO JAZZ FESTIVAL 26ª EDIZIONE
Fabio Zeppetella, Rita Marcotulli, Ares Tavolazzi, Roberto Gatto
ore 20
Osservatorio astronomico elpidiense, Loc. Castellano
*in caso di maltempo, Teatro Luigi Cicconi

da venerdì 1 a lunedì 4 agosto
PIC NIC SOTTO LE STELLE
stand gastronomici, animazione e musica
a cura di Nuovo Comitato San Lorenzo
dalle ore 19
Parco dell’Amicizia, Cretarola

venerdì 1 agosto
ACCADEMIA ORGANISTICA ELPIDIENSE 51ª EDIZIONE
Concerto per organo e voci nel 5° centenario della nascita di G.P. da Palestrina
a cura dell’Accademia Organistica Elpidiense
ore 21.30
Basilica di Maria SS della Misericordia

sabato 2 agosto
GRAN CONCERTO BANDISTICO
a cura del Corpo Bandistico “Città di Sant’Elpidio a Mare”
nel bicentenario della costituzione
ore 21.30
Piazza Matteotti

da domenica 3 a giovedì 7 agosto
9° BLIND FOOTBALL SUMMER CAMP
campo estivo di calcio per ragazze e ragazzi non e ipo vedenti
a cura dell’Associazione Controluce
dalle ore 10
Campo sportivo Montevidoni

domenica 3 agosto
SANT’ELPIDIO JAZZ FESTIVAL 26ª EDIZIONE
Ti racconto una storia - Ramberto Ciammarughi e Daniele Di Bonaventura
a cura dell’Amministrazione Comunale e di Syntonia Jazz
ore 21.15
Piazza Matteotti
*in caso di maltempo, Teatro Luigi Cicconi

domenica 3 agosto
INVESTITURA DEL GUARDIANO DEL PORTO
a cura dell’Ente Contesa
ore 21.30
Porto Sant’Elpidio, lungomare nord

martedì 5 agosto
SANT’ELPIDIO JAZZ FESTIVAL 26ª EDIZIONE
Tullio De Piscopo
a cura dell’Amministrazione Comunale e di Syntonia Jazz
ore 21.15
Piazza Matteotti
*in caso di maltempo, Teatro Luigi Cicconi

giovedì 7 agosto
ARMONIE DELLA SERA
IL CANTO DELLA SIRENA
Concerto
a cura dell’Associazione Amici della Musica
ore 21.15
Chiesa di San Filippo Neri

venerdì 8 agosto
ACCADEMIA ORGANISTICA ELPIDIENSE 51ª EDIZIONE
Concerto per organo e violino
a cura dell’Accademia Organistica Elpidiense
ore 21.30
Basilica della Misericordia

venerdì 8 agosto
CONTESA DEL SECCHIO 73ª ed.
BANDIERE NELLA NOTTE
a cura dell’Ente Contesa del Secchio
ore 23.00
Piazza Matteotti

sabato 9 agosto
CONTESA DEL SECCHIO 73ª EDIZIONE
SOLENNE INVESTITURA DEL CAPITANO DEL POPOLO E SORTIZIONE DEL GONFALONIERE DI GIUSTIZIA
a cura dell’Ente Contesa del Secchio
ore 21.30
Centro storico

domenica 10 agosto
CONTESA DEL SECCHIO 73ª ed.
CORTEO STORICO E GIOCO DEL POZZO TRA CONTRADE
a cura dell’Ente Contesa
dalle ore 17
Stadio Mandozzi

domenica 10 agosto
LA NOTTE DEI DESIDERI
a cura dell’Associazione di Quartiere Castellano
ore 21.30
Castellano

venerdì 15 agosto
ACCADEMIA ORGANISTICA ELPIDIENSE 51ª EDIZIONE
Concerto per due organi
Cerimonia consegna Premio Giovani per la Musica, 6ª edizione
a cura dell’Accademia Organistica Elpidiense
ore 21.30
Basilica della Misericordia

venerdì 22 agosto
ACCADEMIA ORGANISTICA ELPIDIENSE 51ª EDIZIONE
Maratona organistica. Tre organisti in ricordo del M° Luigi Celeghin
a cura dell’Accademia Organistica Elpidiense
ore 21.30
Basilica della Misericordia

venerdì 29 agosto
ACCADEMIA ORGANISTICA ELPIDIENSE 51ª EDIZIONE
Concerto d’organo
a cura dell’Accademia Organistica Elpidiense
ore 21.30
Basilica della Misericordia

sabato 30 e domenica 31 agosto
13ª PASSEGGIATA AUTO D’EPOCA E FIAT 500
Alla scoperta del territorio di Sant’Elpidio a Mare
a cura dell’Associazione Amici appassionati auto d’epoca
dalle ore 16,
Castellano

SETTEMBRE

dal 31 agosto al 7 settembre
FESTA DEL PATRONO
a cura dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con La Parrocchia e la ProLoco

martedì 2 settembre
SOLENNITÀ DEL PATRONO SANT’ELPIDIO ABATE
MESSA SOLENNE
ore 10.30, Perinsigne Collegiata
SOLENNE PROCESSIONE
ore 11.30 (percorso: Piazza Matteotti, Corso Baccio, via Cunicchio e ritorno)
FESTEGGIAMENTI
ore 21
Piazza Matteotti

da venerdì 5 a domenica 7 settembre
8ª SAGRA DEL POLLO IN POTACCHIO
a cura della ProLoco
dalle ore 19
Largo della Memoria

venerdì 5 settembre
VIVIDA VOX
disfida dei musici della Contesa del Secchio
a cura dell’Ente Contesa
ore 22
Piazza Matteotti

domenica 7 settembre
MINI CONTESA DEL SECCHIO
gioco del pozzo per fanciulli
a cura dell’Ente Contesa
ore 16.00
Centro storico, Stadio Mandozzi

venerdì 12 settembre
FESTEGGIAMENTI DEL 65° ANNIVERSARIO DELL’AVIS
Spettacolo di teatro dialettale
a cura dell’Avis
ore 21
Teatro Luigi Cicconi

sabato 20 settembre
VOCI NEL BORGO IN…CANTO
concerto
a cura dell’Associazione Musicale Vocinsieme
ore 21.15
Chiesa di San Giovanni Battista

sabato 20 settembre
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO
a cura dell’Amministrazione Comunale e Maggioli Cultura
ore 16
Centro storico

domenica 21 settembre
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO
a cura dell’Amministrazione Comunale e Maggioli Cultura
ore 16
Centro storico

domenica 21 settembre
FESTEGGIAMENTI DEL 65° ANNIVERSARIO DELL’AVIS
Consegna delle benemerenze
a cura dell’Avis
ore 17
Teatro Luigi Cicconi

domenica 28 settembre
TREKKING IN CENTRO STORICO
a cura della Contrada San Martino
ore 15
centro storico

SCARICA IL PROGRAMMA!